Come allenarsi per il tuo primo Gran Fondo: consigli, piani e motivazione

Ti sei iscritto al tuo primo Gran Fondo, o ci stai pensando?
Bravo! È un grande passo.
I Gran Fondo sono eventi epici, impegnativi e incredibilmente gratificanti. Che tu sia motivato dalla sfida personale, dai paesaggi o dall'emozione di pedalare con migliaia di altri ciclisti, una cosa è chiara: hai bisogno di un piano.
Questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere per allenarti in modo intelligente, restare motivato e tagliare il traguardo con successo.

Che cos'è esattamente un Gran Fondo?

Pensa a un Gran Fondo come a un evento ciclistico di lunga distanza e partenza di massa, che combina resistenza, comunità e avventura.
Variano dai 75 km a oltre 200 km, spesso includono dislivelli importanti, paesaggi mozzafiato e un'atmosfera vibrante. Alcuni sono cronometrati, altri sono semplicemente per divertimento. In ogni caso, metteranno alla prova i tuoi limiti, ed è proprio questo l'obiettivo.

Passo 1: Scegli l'evento giusto

Non tutti i Gran Fondo sono uguali. Scegline uno che si adatti al tuo attuale livello di forma fisica e che ti lasci abbastanza tempo per allenarti, idealmente 3 o 4 mesi prima.
Considera:
Distanza e dislivello
Meteo e stagione
Località e tipo di terreno
Supporto e atmosfera comunitaria
Consiglio pro: un percorso panoramico può essere molto motivante durante le lunghe salite!

Passo 2: Crea un piano di allenamento semplice

Non serve allenarsi come un professionista, ma la costanza è fondamentale.
Ecco una struttura settimanale di base per ciclisti principianti o intermedi:
Suddivisione settimanale:
2 uscite brevi (1–1,5 ore) – concentrati su cadenza, salite e ritmo
1 uscita lunga (aumentando gradualmente da 40 km a oltre 100 km)
1 giorno di recupero – pedalata leggera o riposo attivo
1 sessione di cross-training – yoga, forza o nuoto per l'equilibrio
Ogni 3ª settimana riduci leggermente il volume per consentire il recupero.

Passo 3: Non trascurare alimentazione e riposo

La resistenza non riguarda solo le gambe: anche la tua strategia di alimentazione conta.
In bici:
Mangia qualcosa ogni 45–60 minuti
Idratati costantemente (anche con il freddo)
Fuori dalla bici:
Dormi 7–8 ore a notte
Mangia pasti bilanciati con carboidrati, proteine e grassi sani

Passo 4: La mente conta più dei chilometri

La resistenza mentale è metà della battaglia.
Rimani ispirato:
Pedala con amici o gruppi locali
Ascolta podcast o playlist motivazionali
Stabilisci piccoli obiettivi settimanali (prima uscita da 60 km, tot metri di dislivello ecc.)
Visualizza il traguardo

Personalizza la tua attrezzatura

Quando ti alleni per qualcosa di grande, anche la tua attrezzatura conta, non solo per la funzionalità, ma anche per la motivazione.
Personalizzare la bici con il tuo nome, una bandiera o un motto usando Ace Stickers la rende veramente tua e ti dà quella spinta in più quando il gioco si fa duro.
"Ogni volta che vedo il mio nome sul telaio, mi ricordo: ce la posso fare."
— Eva, Paesi Bassi

CONFIDA NEL TUO ALLENAMENTO. GODITI IL VIAGGI

Non dimenticare di taggare @acesticker e mostrarci la tua configurazione!
Scopri la nostra collezione completa di adesivi per ciclismo e rendi davvero unico il tuo equipaggiamento.
Nuovo cliente? Usa il codice WELCOME10 per ottenere il 10% di sconto sul primo ordine.